Produciamo sedute e poltrone in legno personalizzate dedicate al mondo delle case di riposo e residenze per anziani

La falegnameria Faggiani con produzione a Udine utilizza come materia nobile e rinnovabile il legno, massello e multistrato di faggio. Collabora in particolare per conto di arredatori e rivenditori che seguono case di riposo, residenze per anziani, ospedali, hospice, RSA. Faggiani è un'azienda specializzata nella produzione di sedie, poltrone, divani imbottiti per la seduta di anziani e produce componenti in legno per poltrone d'ufficio come braccioli, coprirazze e slitte, telai, sedili, schienali e molto altro ancora, sia di propria ideazione sia su disegno del cliente. Il servizio è cortese e professionale: avrai di fronte un team di esperti che sapranno consigliarti per ogni evenienza. E allora non esitare: contattali subito per tutte le informazioni e preventivi di forniture.

Sedie e poltrone in legno per sala da pranzo e attività ricreative dedicate agli anziani

Faggiani mette a tua disposizione la sua esperienza e il suo catalogo prodotti relatico a sedie in legno, tavolini, poltrone anche reclinabili e divanetti. L’azienda è specializzata nella lavorazione del legno, sia massello che lamellare, e fra le attività più importanti figurano anche la produzione di sedute adatte ad anziani e di componenti in legno per poltrone d’ufficio, anche su disegno del cliente. 

Da Faggiani troverete la soluzione giusta per ogni tipo di richiesta e situazione. I professionisti della falegnameria sono altamente specializzati e i prodotti offerti rigorosamente certificati secondo le normative vigenti.

Una scelta di qualità per l’arredamento delle case di riposo, residenze per anziani, ospedali, RSA

Faggiani è un punto di riferimento a Udine dove ha sede, ma opera in tutta Italia e all'estero fornendo la sua produzione di sedute dedicate al mondo degli anziani,collabora quindi con arredatori e rivenditori che si occupano degli allestimenti per case di riposo, residence e strutture che ospitano anziani: dalle poltrone alle sedie in legno, hanno tutto a disposizione per completare l’arredamento di questi luoghi e rendere più comodo il soggiorno degli anziani nelle strutture. L’azienda è da sempre rinomata per la serietà e la competenza nelle esecuzioni e tutti i lavori sono sempre garantiti a regola d'arte. Lavorano con estrema cura e attenzione per il dettaglio, e ogni prodotto è fatto esclusivamente a partire da legni di prima scelta.

Il prodotto proposto parte da una base e viene composto dal elementi, rivestimenti e colori a scelta dal cliente.

Le nostre linee: i legni migliori secondo le diverse esigenze di funzionalità e arredamento

L’offerta della falegnameria Faggiani è assai variegata e si adatta alle differenti necessità dei clienti, qualunque esse siano. Due sono le linee intraprese dall'azienda: ‘Contract’, che fa riferimento in particolare alle case di riposo, ‘ e ‘Components’, dedicata alle parti per sedie in legno e poltrone (fra cui braccioli, copri razze, fusti, sedili e schienali) dedicate al mondo office. Non esitare dunque a contattarci e spiegaci quello di cui hai bisogno: sapremo trovare il modo di soddisfarti!

La nostra produzione: un occhio di riguardo alla sostenibilità

La falegnameria Faggiani nella propria sede di produzione a Pavia di Udine utilizza come materia prima il legno, una materia nobile e rinnovabile da sempre...

...dal 1993 ricicla gli scarti di biomassa delle proprie lavorazioni per riscaldare gli ambienti di lavoro nonché per la produzione di pannelli di legno riciclato (truciolare, MDF e simili).

...dal 2013 è stata ottenuta la certificazione FSC® che le consente di produrre articoli certificati che utilizzano legno proveniente da foreste gestite in maniera eco-sostenibile e responsabile.

...dal 2025 è stato realizzato un impianto fotovoltaico per sopperire al fabbisogno energetico aziendale e ridurre le emissioni di CO2. Questo investimento, fortemente voluto dalla proprietà aziendale, è stato realizzato anche grazie ad un contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dallo Stato e dall'Unione Europea nell'ambito del Programma operativo 2021-2027 cofinanziato dal FESR, obiettivo specifico RSO 2.1. “Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra” - Azione b2.1 “Sostegno all’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese”.

Progetto n. 2023/1645 - Installazione impianto fotovoltaico della potenza di 100kW